Rare sono le mie visite in questo teatro perché mi procura una certa allergia! Ho scelto Aida perché vedeva il rientro nella professione di mio figlio Gualtiero come assistente alla regia di Alfonso Antoniozzi e la presenza di un’amica, Alessandra Volpe nel ruolo di Amneris.
Premesso che ho seguito in streaming le recite di tutte e due le compagnie e mi è subito saltato agli occhi, anzi alle orecchie, che la seconda compagnia tranne un caso era nettamente superiore alla prima. Che cosa bizzarra sono le direzioni artistiche ma…sorvolando su cose note agli addetti ai lavori, il teatro della mia città non vedeva esaurito per tutte le recite di una produzione da tempo immemorabile e questa è una grande cosa!
Parliamo dello spettacolo. Reduce da porcherie cosmiche viste a Bruxelles e Barcelona (di cui avrete già letto) sono rimasto piacevolmente colpito da questa idea di utilizzare proiezioni in un palcoscenico vuoto. Sensazione stupenda. Sembrava di assistere ad uno spettacolo “antico” con scene dipinte ma soprattutto nessuno doveva spiegare nulla a nessuno. Era Aida. Punto. Un grande plauso all’intuizione di ALFONSO ANTONIOZZI ed alla sua idea dell’opera. Grandissimo lavoro di MONICA MANGANELLI. Bellissimi costumi. Una di quelle produzione che, uscendo da teatro, ti fa sentire appagato.
La direzione d’orchestra era affidata ad ANDREA BATTISTONI, un giovane che ho già apprezzato in altre occasioni. Sicuro. Chiaro. Finalmente, cosa rara, un direttore che “si permette” di avere delle idee. Bravo!!! Ottima la prestazione del coro.
Le voci. Aida era una giovanissima cantante, MARIA TERESA LEVA. Voce piena, bella, capace di gestire perfettamente tutte le dinamiche. Era dall’Aida della Scala con la Caballé che non sentivo un do acuto nei “Cieli azzurri” così calibrato e soprattutto non un urlo da opera verista! Auguro a questa giovane tutto il bene possibile con la speranza che non si faccia tentare troppo presto da un repertorio che potrebbe in breve tempo compromettere una voce preziosa come la sua!
Amneris era ALESSANDRA VOLPE. Ho già scritto che è un’amica ma non ne parlo bene per quello. Chi mi conosce bene sa che piuttosto taccio o dico comunque quello che penso. Alessandra è un’Amneris completa. Vocalità importante con un colore sensuale e raro (posso immaginare che bella Carmen sia la sua!). Presenza scenica imponente e qualità interpretative eccezionali. La sua “scena del giudizio” è stata strepitosa. Una tigre ferita in gabbia, forse quello che Verdi voleva da questo personaggio. Molto sconcerto provoca il tenore AMADI LAGHA. Una voce dal bel timbro ma…sembra che canti con due voci: fino al passaggio con la voce di un cantante di musica pop e, a seguire, imposta e realizza acuti spettacolari. Che stranezza. Molto generico interpretativamente e musicalmente. Non so…mi piacerebbe risentirlo in qualcosa d’altro. ANGELO VECCIA si è difeso nell’ingrato ruolo di Amonasro. Discreta prova del basso FABRIZIO BEGGI. Inutile e irrilevante sia vocalmente che scenicamente il Re di SEUNG PIL CHOI (i due cantavano in tutte e due le compagnie). Non più che normale routine il Messaggero di Blagoj Nacoski e la Sacerdotessa di Marta Calcaterra.
Tanti applausi per tutti. Impressionante vedere il teatro pieno. Purtroppo pubblico caciarone e maleducato ma…non si può avere tutto! I grandi titoli comunque richiamano sempre. Ricordo tristemente il teatro mezzo vuoto per la Maria Stuarda di Donizetti con un cast da teatro di serie A. Mi è stato detto che il concerto del 18 gennaio prossimo che prevede la presenza delle stars Jessica Pratt e Michael Spyres vede ancora poche presenze. Mi auguro che Il teatro si riempia altrimenti finisce che i grossi nomi a Genova non vengono più!
Piccola cosa personale. Impressionante anche vedere il mio nipotino Giovanni (tre anni) osservare la sala e la buca d’orchestra con gli occhi sgranati e curiosi! Debolezza di nonno!
Nelle foto: in alto ringraziamenti alla fine. in basso: Alessandra Volpe e Maria Teresa Leva.
Condivido appieno la tua recensione. Molto più genericamente sul tenore ho pensato: “bella voce!… però dovrebbe andare a lezione di canto!”
"Mi piace"Piace a 1 persona