Purtroppo e mi dispiace, ogni volta mi devo ripetere: ormai se voglio sentire qualcosa di buono devo emigrare! Bellissimo questo Lohengrin di Vienna…peccato che quel burlone del regista (o drammaturgo) abbia ambientato la vicenda in Tirolo…tutto legno…tipiche seggiole con schienale con cuoricino ecc.. 🙀 !!! Beh, che ci crediate o no, la storia funzionava come un orologio anche se la magia della storia originale e dei cavalieri ovviamente un po’ si perdeva. Nonostante ciò era magica l’atmosfera in teatro. C’era un silenzio quasi surreale. Sono sensazioni che non hanno prezzo. Questo è il pubblico che amo, che sta attento, si fa coinvolgere ed esplode alla fine. Cast stupendo condotto da Sebastian Weigle. Robert Dean Smith commovente Lohengrin, Annette Dasch tenera e luminosa Elsa (bravaaaa!!!), Jukka Rasilainen pavido Telramund, Elena Zhidkova, Ortrud dalla vocalità impressionante (ma quanto è bella oltre ad essere brava!) e il giovane e simpatico basso Günther Groissböck (König Heinrich) che ci ha raccontato che vive in Ticino perché ha la moglie italiana ed ha una figlia alla quale cerca di insegnare il tedesco ma lo parla come Trapattoni (😂)! Che serata!!!
